Disegno, Musica ed Emozioni: Kandinsky

Home > News > Disegno, Musica ed Emozioni: Kandinsky
Istituto Cor Jesu Roma: progetto Scuola dell'Infanzia dedicato a Kandinsky

Disegno, Musica ed Emozioni: Kandinsky

SCUOLA DELL’INFANZIA
Docente: Silvia Polverari

“Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è la tastiera, gli occhi sono il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro, per provocare vibrazioni nell’anima”.

PROGRAMMA

  1. Breve spiegazione sull’artista: V. KANDINSKY
  2. Video animazione opera “Composizione VIII”
  3. Attività laboratoriale: abbinare il disegno, la musica e le emozioni è un’esperienza coinvolgente e affascinante, che dà libero spazio all’espressione di sé e delle proprie sensazioni. La musica può suscitare emozioni che possono essere riversate su un foglio di carta, attraverso il disegno. Proveremo a condividere queste emozioni lavorando in gruppo su grandi fogli di carta, mettendo a disposizione matite colorate, pastelli, pennarelli o pennelli.

Verranno proposte musiche di diverso genere e scopriremo insieme ai bambini che emozione ciascuna di esse trasmette e come verranno abitate ai diversi stati d’animo:tristezza, gioia, calma, rabbia. 

Silvia Polverari
Insegnate di “Arte ed Immagine” e “Tecnologia”

Laureata nel 2011 in Architettura di Interni ed Allestimento con il progetto “Pregettazione di una cantina enologica presso l’azienda Castel De Paolis a Grottaferrata”, Silvia Polverari vince il concorso “Spazio diVino 2010-2012” ed è premiata alla Biennale di Architettura Venezia nel 2012.

Nel 2015, consegue una seconda laurea magistrale in Architettura, dove approfondisce i temi della bioedilizia e del sociale.

Sviluppa una didattica dove si integrano tradizione e innovazione, per poter motivare e coinvolgere il più possibile gli adolescenti nel processo di apprendimento, cercando di creare un ambiente stimolante e partecipativo, per favorire lo sviluppo delle capacità multidisciplinari, critiche e creative.

L’esperienza maturata in diversi contesti socio-culturali, le ha insegnato l’importanza del dialogo con i ragazzi, offrendo un supporto sia nel percorso di apprendimento che nello sviluppo personale. 

Per informazioni contattare via e-mail la nostra Segreteria Didattica:

segreteria@istitutocorjesuroma.edu.it