Compito dei docenti è di progettare un Piano di Lavoro per le specifiche discipline, rispondente alla preparazione di base degli alunni, capace di:
Le ore curricolari settimanali sono 30, distribuite fra le varie discipline, nel rispetto delle proporzioni previste dagli ordinamenti ministeriali e dalle esigenze del gruppo classe, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00.
La Scuola Secondaria I grado adotta il sistema di valutazione quadrimestrale. Eventuali situazioni critiche sono segnalate alle famiglie mediante comunicazione scritta e controfirmata.
La valutazione è considerata come un momento in cui l’equipe pedagogica verifica il proprio operato attraverso la risposta educativa degli alunni e la collaborazione dei genitori all’attività scolastica, nonché documenta il processo di maturazione della personalità dell’alunno.
Nella valutazione finale si terrà conto della situazione iniziale, dell’impegno dimostrato e dei risultati conseguiti anche in base agli interventi individualizzati (se necessari), in base agli standard di apprendimento e alle fasce di livello.
Oltre ai regolari colloqui scuola-famiglia, due incontri pomeridiani nel corso dell’anno scolastico, i docenti sono disponibili settimanalmente, in orario mattutino, previa prenotazione. Inoltre, la scuola promuove ulteriori vari incontri:
Lavagne interattive e strumenti digitali trasformano il tradizionale ambiente di classe in uno spazio vivace di scoperta e interazione.
Da diversi anni si registra un incremento di alunni con cittadinanza non italiana, a testimonianza della realtà cosmopolita della zona in cui opera l’Istituto, i quali sono tuttavia ben integrati nei vari gruppi classe. Più della metà degli alunni proviene dalla Scuola Primaria dell’Istituto stesso.
La centralità della Scuola Secondaria di I Grado nel percorso di studio di ragazzi e ragazze grazie a docenti specializzati e abilitati nei diversi ambiti disciplinari.