Didattica

Scuola dell’Infanzia Paritaria

Home > Scuola dell’Infanzia Paritaria

Open Day 2024-25: Scuola dell'Infanzia

Prenotati ora e vieni a scoprire la nostra offerta educativa e gli spazi pensati per il futuro dei più piccoli. Attraverso un approccio innovativo e attento, promuoviamo autonomia, creatività e socializzazione, valorizzando i talenti di ogni bambino/a, attraverso laboratori STEAM, il potenziamento della lingua inglese e numerosi corsi extracurriculari.

Scuola Dell’infanzia Paritaria a Roma

Crescita e Apprendimento nel Quartiere San Giovanni

Presso il Rione dell’Esquilino (Quartiere San Giovanni) a Roma, la nostra Scuola dell’Infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale e istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea.

Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza. Per l’esercizio di quest’ultima si necessita di strumenti culturali e di sicure abilità e competenze di base come le lingue, gli ambiti della storia e della geografia, il pensiero matematico, il pensiero computazionale, il pensiero scientifico, le arti per la cittadinanza.

Laboratorio STEAM

Il Laboratorio STEAM è un’iniziativa del nostro Istituto che riconosce e promuove l’importanza delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche sin dalla più tenera età.

È fondamentale che i bambini non vedano la matematica e le scienze come materie astratte, ma come strumenti per comprendere e interagire con il mondo reale. Attraverso esperimenti, giochi e progetti creativi, miriamo a generare in loro una passione autentica per le discipline STEAM. Come diceva Maria Montessori, “per insegnare bisogna emozionare”, e noi crediamo fermamente che l’emozione debba essere al centro dell’apprendimento.

Il nostro laboratorio offrirà un ambiente stimolante, dove i bambini potranno imparare a lavorare in gruppo, sviluppare il pensiero critico e affrontare piccole sfide. Sarà uno spazio in cui la curiosità sarà alimentata attraverso attività hands-on e l’uso consapevole delle tecnologie, preparando così i nostri piccoli allievi ad affrontare un futuro sempre più complesso e interconnesso.

Potenziamento della Lingua Inglese

Potenziamento Lingua Inglese

Nella nostra Scuola dell’Infanzia ogni bambino/a ha diritto a un’educazione stimolante e inclusiva. Il potenziamento della lingua inglese è progettato per accompagnare i piccoli nella loro crescita, migliorando le loro abilità comunicative e linguistiche fin dai primi anni di vita, integrando l’apprendimento della seconda lingua in tutte le loro attività quotidiane.

  • Potenziamento della Lingua Inglese:
  • attraverso giochi, canzoni e attività creative, in un ambiente ludico e stimolante;
  • insegnanti native speaker qualificati che introducono gradualmente la lingua.
  • Metodologie Educative Avanzate:
  • programmi che promuovono l'apprendimento attivo e l’autonomia;
  • attività multisensoriali che favoriscono la scoperta, la curiosità e l’interazione.
  • Spazi di Apprendimento Accoglienti e Attrezzati:
  • aree di gioco interne ed esterne e angoli dedicati alla lettura;
  • laboratori creativi dove esplorare l’inglese attraverso arte, musica e teatro.

La nostra missione è preparare i bambini a diventare cittadini globali, capaci di comunicare e collaborare in un mondo sempre più interconnesso. Siamo convinti che, grazie a un approccio ludico e coinvolgente, i piccoli apprendano la lingua inglese in modo naturale e spontaneo.

Istituto Cor Jesu Roma Scuola dell'Infanzia

Obiettivi Formativi Cognitivi

Gli obiettivi che si intendono conseguire possono essere identificati come segue:

  • favorire un inserimento costante e positivo, ponendo particolare attenzione alla personalità del bambino;
  • predisporre un ambiente costruttivo per un’efficace interazione fra alunni e insegnanti, ricco di momenti di socializzazione;
  • abituare i bambini a distinguere i momenti di gioco libero da quelli di operatività al banco, favorendo negli alunni l’organizzazione del lavoro;
  • facilitare lo sviluppo della comprensione delle forme di realtà e del numero, come segno e strumento per interpretarla;
  • promuovere nel bambino l’acquisizione progressiva dell’autonomia, rafforzandone l’identità personale e la sicurezza nelle proprie capacità;
  • favorire la comunicazione in tutte le sue forme, al fine di creare nei bambini atteggiamenti di fiducia nel dialogo e nel confronto con gli altri;
  • promuovere attività che stimolino la naturale propensione dei bambini alla scoperta dell’ambiente, rendendoli parte attiva del processo educativo attraverso l’interpretazione personale e la rielaborazione creativa della realtà che li circonda.

Scuola dell'Infanzia

Bambini/e da 3 a 6 anni

L’Istituto promuove l’acquisizione di norme e valori, favorisce la maturazione dell’immagine di Sé, la conquista dell’autonomia, l’acquisizione di competenze emotive e la capacità dei bambini di tollerare l’assenza delle loro figure di riferimento.

Segreteria Didattica

Resp.le Roberta Cerimonia

Via Germano Sommeiller, 38
00185 Roma

Tel: +39 06-7726561
Email: segreteria@istitutocorjesuroma.edu.it

Lun – Ven 07:30 – 10:00

Social

Istituto Cor Jesu Roma Minibasket Psicomotricità
Istituto Cor Jesu Roma Laboratorio STEAM
Istituto Cor Jesu Roma Master Chef
Istituto Cor Jesu Roma Lavoratorio Creativo
Metodologie e Strumenti
Orario
Informazione e Orientamento

Metodologie e Strumenti

Coltivare negli alunni la stima, la fiducia, il rispetto per la vita propria e altrui
attraverso:

    • una formazione personalizzata;
    • l’assunzione consapevole di piccoli incarichi;
    • uno stile semplice di vita;
    • la comprensione del valore delle norme di vita sociale e civile;
    • gesti di collaborazione e di solidarietà.

Orario

Dopo l’ingresso e l’accoglienza in Istituto dalle 08.15 alle 09:00, iniziano per i bambini/e le attività diversificate nei vari laboratori:

    • attività di routine (igiene personale, merenda, ecc.);
    • laboratori e attività con gli specialisti;
    • attività ludiche strutturate e libere.

Servito il pranzo dalla ore 12:00 alle ore 12:45, i bambini/e continuano le loro attività ricreative in sala interna oppure in esterna. La loro permanenza in Istituto si conclude dalle ore 15:35 alle ore 15:50.

Informazione e Orientamento

All’inizio dell’anno scolastico le insegnanti predispongono un percorso personalizzato d’ingresso dei primi giorni di scuola del bambino, secondo le seguenti indicazioni:

    • dare significato al momento d’incontro tra famiglia e scuola;
    • farsi carico delle emozioni di ansia o di fiducia dei bambini e dei loro genitori;
    • rendere positiva l’esperienza del distacco dalla famiglia;
    • creare nel bambino un atteggiamento fiducioso verso il nuovo ambiente e le persone;
    • favorire la creazione di nuove relazioni tra compagni.

Servito il pranzo dalla ore 12:00 alle ore 12:45, i bambini/e continuano le loro attività ricreative in sala interna oppure in esterna. La loro permanenza in Istituto si conclude dalle ore 15:35 alle ore 15:50.

I Punti di Forza della Nostra Scuola dell'Infanzia

Un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità, garantito dalla professionalità degli operatori e dal dialogo sociale ed educativo con le famiglie e con la comunità.

Il sé e l’altro, il corpo in movimento, immagini, suoni e colori, i discorsi e le parole, la conoscenza del mondo (Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative).

Istituto Cor Jesu Roma Scuola dell'Infanzia